Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca
Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca
Il Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca (C.R.A.M.E.) nasce nel 1966 ad Imola, in provincia di Bologna, con lo scopo di diffondere e tutelare il patrimonio motoristico d’epoca. Le principali prerogative del club sono quelle di applicare ogni azione necessaria per la conservazione, il restauro e la tutela di tutti i veicoli idonei a rappresentare l’interesse storico e culturale delle due e quattro ruote. Il Club è federato con l’ASI Automotoclub Storico Italiano.
Frequentemente il club organizza, coordina e coinvolge i propri soci all’attiva partecipazione di prestigiose manifestazioni, raduni ed eventi di grandissimo interesse. Come ad esempio la prestigiosa rievocazione della Targa Florio, la Rimini San Marino, la Transappenninica e tanti altri eventi motoristici ed automobilistici di grande rilievo.
Di notevole interesse, nazionale ed internazionale, è l’organizzazione e coordinazione della Mostra Scambio di Imola con la quale ha consolidato, ottenendo prestigiosi riconoscimenti, la propria presenza nel settore dei veicoli d’epoca. Tante le iniziative organizzate e pianificate durante l’anno dal club, anche a carattere sociale, culturale ed a scopi benefici sia per i propri soci che per tutti coloro i quali vogliono avvicinarsi allo stile motoristico vintage e d’epoca.
Sito Web:
www.crame.it
Dove si trova:
Via Giovanni Gronchi, 53, 40026 Imola – Bologna – Emilia Romagna (Italia)