ASI Automotoclub Storico Italiano
ASI Automotoclub Storico Italiano: Riconosciuta come federazione nazionale con decreto del Presidente della Repubblica è la maggiore istituzione , sul territorio italiano, per la tutela …continua.
Leggi tuttoClub e Associazioni
Elenco, informazioni e collegamento ai siti dei più importanti Club, Enti ed Associazioni di auto, moto e veicoli d’epoca.
ASI Automotoclub Storico Italiano: Riconosciuta come federazione nazionale con decreto del Presidente della Repubblica è la maggiore istituzione , sul territorio italiano, per la tutela …continua.
Leggi tuttoL’Associazione Onlus Amici della Paraplegia viene fondata nell’Aprile del 2004. Precedentemente nata come Comitato Pro Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale e successivamente Fondazione …continua.
Leggi tutto
L’AMAS – Associazione Maremmana Automoto Storiche nasce nel 1983 per merito di un gruppo di appassionati di veicoli di interesse storico e collezionistico. L’associazione non …continua.
Leggi tutto
L’Associazione Siracusana Automotoveicoli Storici (ASAS) nasce nel 1988 da un gruppo di appassionati di auto storiche con il fine di sostenere e regolarizzare il motorismo …continua.
Leggi tuttoAuto Moto Storiche Acerra: L’associazione Club A.M.S di Acerra nasce dalla passione per le auto e moto in generale. Dagli anni 50 la passione è stata tramandata di …continua.
Leggi tutto
Dalla passione di un gruppo di amici, con il fine di promuovere l’interesse per il motorismo storico, nel 2005 nasce il Club Bologna Autostoriche. Il …continua.
Leggi tutto
Il CAMET Club Auto Moto d’Epoca Toscano nasce nel 1968 da un gruppo di toscani con la passione dei vecchi motori. La fondazione del club …continua.
Leggi tuttoIl Circolo Ambrosiano Veicoli D’Epoca nasce nel 2006 èd è federato A.S.I ( Automotoclub Storico Italiano). Il C.A.V.E.M è un associazione senza fine di lucro con lo scopo …continua.
Leggi tuttoIl Classic Car Club Napoli nasce nel 1983 da un idea di pochi soci che intendono rappresentare la cultura dei veicoli d’epoca sul territorio Partenopeo. In seguito la …continua.
Leggi tuttoIl Classic Club Italia nasce nel 1994 da un gruppo di appassionati mossi dall’idea di creare un associazione di interesse e a carattere nazionale. Tra i soci fondatori …continua.
Leggi tutto
Il Classic Club Vignola, in provincia di Modena, nasce con lo scopo di promuovere tutte le attività necessarie per la valorizzazione l’interesse della cultura motoristica …continua.
Leggi tutto
Il Club 500 Euganeo Padova nasce nel 2002 da un’idea di un gruppo di amici proprietari delle Fiat 500. L’associazione non ha fini di lucro …continua.
Leggi tutto
Il Club ACI Storico viene istituito da ACI (Automobile Club d’Italia) con lo scopo di salvaguardare il patrimonio motoristico d’epoca e di preservarne il valore …continua.
Leggi tutto
Il Club Antiche Ruote di Montereale nasce nel 2000 ad opera di un gruppo di amici con la passione in comune delle auto d’epoca. L’intento …continua.
Leggi tutto
Il Club Auto Moto d’Epoca Reggiano ( C.A.M.E.R. ) nasce agli inizi del 1976 a Reggio Emilia con lo scopo di diffondere la cultura, la …continua.
Leggi tuttoClub Automobili Storiche Firenze (CASF): Il Club nasce alla fine del 1999 per opera di un gruppo di amici con la comune passione per le auto e i …continua.
Leggi tutto
Il Club Frentano Ruote Classiche nasce nel 2002 da un’idea di un gruppo di amici con la passione comune del motorismo d’epoca. Il Club vanta …continua.
Leggi tuttoIl Club Lombardo Automoto Storiche – federato A.S.I nasce il 28 settembre 1994 da un gruppo di appassionati di auto d’epoca per tutelare e diffondere la ricerca, e …continua.
Leggi tutto
Il 5 febbraio 1959 nasce a Milano il Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca CMAE. Nel corso degli anni è cresciuto il numero di iscritti perché …continua.
Leggi tutto
Club Novecento Auto e Moto d’epoca nasce nel 2010 a Darfo Boario Terme (BS) dalla passione per le Auto e Moto d’Epoca. Lo scopo è quello …continua.
Leggi tutto
Club Pescara Corse Veteran Car: La società è nata nel 1989 con l’obiettivo di tutelare e promulgare la cultura delle auto e dei veicoli d’epoca. …continua.
Leggi tuttoIl Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca (C.R.A.M.E.) nasce nel 1966 ad Imola, in provincia di Bologna, con lo scopo di diffondere e tutelare il patrimonio motoristico …continua.
Leggi tutto
Il Club ruote storiche in Canavese nasce nel 1989 e conquista da subito un ampio numero di consensi da parte di collezionisti, restauratori ed appassionati …continua.
Leggi tuttoFiat 500 Club Sicilia è un club nato per la passione della Fiat 500 nata nel 1957 e per tutte le auto storiche che hanno fatto la storia …continua.
Leggi tutto
Il Museo Nazionale del Motociclo ha sede a Rimini e la sua fondazione risale al 1993. Nasce come primo museo in Italia per l’esposizione aperta …continua.
Leggi tuttoOld cars club Bari: Offre ai propri associati un calendario ricco di appuntamenti tra i quali si evidenziano con notevole interesse il moto e colli, e il giro …continua.
Leggi tuttoRuote d’epoca Riviera dei fiori: Il club nasce il 21 marzo 1990. Fondato da pochi soci con il nome di Ruote d’Epoca Liguri, trasformatosi successivamente con il …continua.
Leggi tuttoSiena Club Auto e Moto d’Epoca (SCAME) nasce nel 1978 a Siena. Il Club è stato fondato da un gruppo di persone con la comune passione per l’arte del collezionismo …continua.
Leggi tuttoNel 1962 nasce il Veteran Car Club Ligure che si propone come punto di riferimento e di incontro per gli amanti del mondo dei veicoli d’epoca. Il Club …continua.
Leggi tutto