Associazione Siracusana Automotoveicoli Storici
Associazione Siracusana Automotoveicoli Storici
L’Associazione Siracusana Automotoveicoli Storici (ASAS) nasce nel 1988 da un gruppo di appassionati di auto storiche con il fine di sostenere e regolarizzare il motorismo d’epoca nella provincia di Siracusa. L’associazione si costituisce anche con l’intento di valorizzare e promuovere la conservazione dei veicoli come patrimonio storico nazionale.
Forte di una notevole crescita l’associazione comincia ad organizzare ad esempio raduni, conferenze sul restauro, gite e varie manifestazioni riscontrando un notevole interesse tra i soci iscritti i quali decidono di restaurare vecchie auto di famiglia o di acquistarne una.
Le manifestazioni di punta organizzate dell’Associazione sono Ortigia d’Inverno ambientata nella splendida isola siracusana e il Trofeo Città di Siracusa che si svolge in primavera. L’associazione inoltre vanta numerosi e prestigiosi premi tra i quali ben cinque Manovelle d’Oro.
L’associazione Siracusana Automotoveicoli Storici (ASAS) oggi vanta un importante parco auto sociale certificato ASI ( Automotoclub Storico Italiano ) istituzione riconosciuta come autorità nazionale e con la quale è affiliata per la provincia di Siracusa. Tanti i servizi principali dell’associazione come ad esempio il disbrigo delle pratiche per il rilascio di varie tipologie di certificati previsti dalla legislazione vigente.
Sito web:
www.asassiracusa.it
Dove si trova:
Ronco II di Viale Zecchino, 24, 96100 Siracusa – Sicilia (Italia)